Karma

Karma

Significato Karma

KARMA:  è un termine che deriva dal sanscrito e viene tradotto in occidente come < atto,  azione compiuta>.

Secondo la filosofia indiana indica il risultato delle azioni compiute da ogni uomo, che influirà sulla rinascita della vita futura  e  anche sulla gioia e sui dolori nella vita presente.

E’ sinonimo di – destino–  inteso come insieme di situazioni che l’uomo si costruisce mediante il suo comportamento.  Non c’è quindi fatalismo o rassegnazione, perché il Karma dipende dalle nostre scelte.

Per ogni azione che un individuo compie ci sarà una reazione, ossia  ogni azione ha una conseguenza.

Questo concetto viene applicato nelle varie religioni in cui si afferma che ciò che abbiamo fatto di buono o di negativo nella nostra vita si rifletterà nella vita futura, in cui saremo premiati o puniti, secondo la “Giustizia Divina“.

Per il Buddismo, il Karma è riferito all’obbligo di ciascuno di sviluppare al meglio le proprie attitudini e vivere con l’intenzione di perseguire il bene.

Altri usi

Se si vuole  applicare alla Fisica il concetto di Karma,  si può far riferimento al 3° principio della dinamica, che sostiene che “Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale o contraria”.

Recentemente Karma è diventato famoso perché è contenuto nel titolo di una canzone di Sanremo “Occidentali’s karma” che sostiene che, poiché l‘intelligenza non è più di moda e ogni avvenimento ci scivola addosso senza modificarci (panta rei = tutto scorre) si è bloccata anche l’evoluzione: per questo la scimmia balla nuda.

“L’intelligenza è demodé. Risposte facili. Dilemmi inutili”  E ancora ” La folla grida un mantra, l’evoluzione inciampa”  Sentirsi ripetere ossessivamente un concetto (mantra) diventa verità, anche senza dimostrazioni o corrispondenza al vero.

Qualcuno ha paragonato il termine Karma a Nemesi, la dea greca della giustizia, che interviene per procurare gioia o dolori a seconda del no comportamento.

Anche l’espressione Nemesi storica è ricorrente per indicare che i periodi di pace e abbondanza sono seguiti sempre da tempi travagliati. Bene e male alla fine devono essere in armonia. Namastè.

Vota il significato di Karma qui: [yasr_visitor_votes size=”large”]

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *