Significa.it – Chiedigli un significato e lui te lo trova!

  • Cosa significa “Homo homini lupus”?

    Cosa significa “Homo homini lupus”?

    “Homo homini lupus” è una frase latina che si traduce letteralmente come “l’uomo è un lupo per l’uomo”. Questa espressione è stata coniata dal filosofo romano Plauto nel suo lavoro “Asinaria”, ma è stata resa popolare dal filosofo inglese Thomas Hobbes nel XVII secolo nel suo libro “Leviatano”. Il significato di “Homo homini lupus” è […]

  • Legge di Pareto – cosa significa?

    Legge di Pareto – cosa significa?

    La Legge di Pareto: Cos’è e Come Funziona La legge di Pareto, nota anche come principio del 80/20, è un concetto economico che afferma che l’80% degli effetti è causato dal 20% delle cause. Questo significa che la maggior parte dei risultati deriva da una minoranza di cause, mentre la maggioranza delle cause produce solo […]

  • Cos’è una sedia da gaming?

    Cos’è una sedia da gaming?

    Una sedia da gioco è un tipo di sedia progettata per il comfort dei giocatori. Si differenziano dalla maggior parte delle sedie da ufficio per lo schienale alto progettato per sostenere la parte superiore della schiena e le spalle. Sono anche più personalizzabili: i braccioli, lo schienale, il supporto lombare e il poggiatesta possono essere […]

  • Cosa significa APY?

    Cosa significa APY?

    APY è un acronimo che sta per Annual Percentage Yield (Rendimento percentuale annuo) Rendimento percentuale annuo: il tasso di rendimento annuale di un investimento. Ad esempio, un investimento da 10,000 € un rendimento annuo del 5% fa guadagnare 500€ all’anno.

  • Cosa significa: Amor, ch’a nullo amato amar perdona

    Cosa significa: Amor, ch’a nullo amato amar perdona

    Che cosa significa “Amor, ch’a nullo amato amar perdona, …”? “Amor, ch’a nullo amato amar perdona” vediamo in questo articolo che cosa significa esattamente e da dove deriva. Premessa Amor, ch’a nullo amato amar perdona E’ necessario affermare che ci troviamo nel canto V dell’Inferno di Dante e precisamente nel secondo cerchio dell’Inferno, dove la voragine […]

  • Coniugazione verbi come evitare gli errori più comuni! [GUIDA 2021]

    Coniugazione verbi come evitare gli errori più comuni! [GUIDA 2021]

    Coniugazione verbi: che cosa si intende? Distinguiamo tre coniugazioni verbali la prima coniugazione: esce in  –are (vocale tematica –a) la seconda coniugazione: esce in –ere (vocale tematica –e) la terza coniugazione: esce in  -ire (vocale tematica -i) Per individuare la coniugazione, bisogna riportare il verbo all’infinito Esempi: correremo: correre = 2° coniugazione andassero: andare = […]

  • Analisi grammaticale: aggettivi numerali

    Analisi grammaticale: aggettivi numerali

    Analisi grammaticale: gli aggettivi numerali Aggettivi numerali spiegati semplicemente: anche questo aggettivo appartiene alla categoria di aggettivo determinativo o pronominale perché  può essere usato come pronome. Gli aggettivi numerali esprimono una quantità numerica e  sono di vari tipi: cardinali,  ordinali, moltiplicativi, frazionari, collettivi, distributivi. Gli aggettivi numerali cardinali sono chiamati così perché costituiscono il cardine […]

  • Aggettivi indefiniti: analisi grammaticale

    Aggettivi indefiniti: analisi grammaticale

    Aggettivi determinativi indefiniti: ecco spiegata l’analisi grammaticale Gli aggettivi indefiniti rappresentano una quantità o una qualità  del nome che accompagna in modo indeterminato. Aggettivi indefiniti  maschili e femminili singolare  (possono essere usati anche come pronomi)  ciascuno – ciascuna; nessuna – nessuno; alcuno – alcuna; certo – certa; taluno – taluna; altro – altra; poco – poca; tanto – tanta; […]

  • Paradosso cosa significa?

    Paradosso cosa significa?

    Cosa significa paradosso? PARADOSSO:  procedimento logico in cui la premessa e la conclusione sono in contraddizione. Es: Più studi , più sai;  più sai, più dimentichi; più dimentichi, meno sai; studiare non serve a nulla. Significato di paradosso dal dizionario Devoto Oli (iPad) paradosso1 ‹pa·ra·dòs·so› s.m. 1. Proposizione formulata in apparente contraddizione con l’esperienza comune […]

  • Shalla o scialla: che cosa significa

    Shalla o scialla: che cosa significa

    Shalla o Scialla? Entrambi. Ma cosa significa questo termine? E quale dei due è più utilizzato nel gergo giovanile? Da dove derivano queste parole? Leggi qui per scoprire le risposte alle tue domande! Shalla o Scialla: che cosa significano questi termini? Il termine – scialla– è diventato di uso nazionale nel 2011 con l’uscita del […]

Vuoi raccomandare qualche libro?